Dipendenze comportamentali
Per dipendenza comportamentale s'intende un disturbo dove l'oggetto della dipendenza non è una sostanza, bensì un comportamento.
Qualche esempio...
Dipendenza da internet
Il cosiddetto "Internet Addiction Disorder": caratterizzato da preoccupazione costante, aumento del tempo speso online e isolamento sociale.
Gioco d'azzardo
Si tratta di un comportamento problematico e persistente legato al gioco d'azzardo che provoca un profondo disagio e malessere nella vita della persona.
Dipendenza sessuale
La dipendenza sessuale è una condizione in cui l'individuo non può gestire il proprio comportamento sessuale. I pensieri sessuali persistenti influenzano la sua capacità di lavorare e adempiere le proprie attività quotidiane.
...e riguardo le sostanze?
L'esperienza clinica all'interno del Serd mi ha permesso di maturare una serie di competenze nella gestione e trattamento di pazienti con un disturbo da abuso di sostanze.
All'interno del mio studio privato tratto pazienti interessati alla dismissione da uso di tabacco con un percorso mirato ed individualizzato per il proprio stile di vita e le risorse personali.
